Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa

ReadyForIT AI & Business Automation

Il programma di inclusione e formazione per giovani tra i 19 e i 34 anni
che vogliono avviare una carriera nel mondo dell'Information technology

ReadyForIT AI automation specialist!

Il programma di inclusione e formazione per giovani tra i 19 e i 34 anni
che vogliono avviare una carriera nel mondo dell'Information technology

Immagine rappresentativa
UN PROGRAMMA PER TRASFORMARE IL FUTURO DEI GIOVANI IN CERCA DI NUOVE OPPORTUNITÀ

ReadyForIT è un programma innovativo di formazione e inclusione pensato per creare opportunità di lavoro nel settore IT, rivolgendosi ai giovani che non studiano e non lavorano. Nel 2024, la quota di giovani in Italia tra i 15 e i 29 anni considerati inattivi è stimata al 15,2 per cento del totale.*


Il programma ReadyForIT punta a coinvolgere i giovani NEET, stimolarne la partecipazione attiva nella società e guidarli verso un futuro professionale nel mondo dell’informatica.


* Fonte Istat 

AI & BUSINESS AUTOMATION

Il Future of Jobs Report 2025 indica tra le competenze più richieste quella di saper comprendere, utilizzare e gestire applicazioni di intelligenza artificiale. Per questo, l’edizione 2025 di ReadyForIT è dedicata all’AI e alla business automation, offrendo ai giovani l’opportunità di sviluppare le skill più richieste dal mondo del lavoro oggi.

 

Nel corso dei 3 mesi i partecipanti imparano a usare i principali toll AI e nocode per l’automatizzazione dei flussi di lavoro, senza scrivere codice e sviluppando processi con tecnologie low code - no code. Il programma formativo è basato su un approccio pratico, orientato alle esigenze delle aziende e alla costruzione di competenze sia tecniche che trasversali.

 

Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa
Immagine rappresentativa

Il programma è sostenuto da Fondazione Italiana Accenture ETS e UNHATE Foundation.
Il corso, erogato da Academy Rapido, Tech Academy specializzata in tematiche IT e AI, si svolge in modalità remota alternando contenuti live e on demand ed è completamente gratuito. I partecipanti inoltre hanno accesso a contenuti di approfondimento messi a disposizione da Fastweb Digital Academy.

I requisiti per partecipare sono:
 

  • Avere tra 19 e 34 anni
  • Leggere e parlare fluentemente la lingua italiana
  • Conoscere la lingua inglese ad un livello (almeno) B1
  • Avere circa 6 ore al giorno da dedicare allo studio
  • Poter partecipare a 2 meeting live a settimana
  • Possedere un pc/tablet per seguire le lezioni e svolgere le esercitazioni
     
18 ore di tech meeting

Meeting per un confronto attivo sugli argomenti tecnici con i tech advisor e gli altri colleghi del corso

6 progetti pratici

Progetti basati su casi di lavoro reali per mettere in pratica ciò che si è imparato

9 ore con i business coach

Incontri settimanali con i business coach per lavorare alle competenze trasversali più richieste dalle aziende

2 cv sessions

Sessioni per ottimizzare il CV valorizzando le competenze personali grazie all'aiuto di HR esperti in profili ICT, a cura di Adecco

LE EDIZIONI
AI & BUSINESS AUTOMATION
Edizione in corso

Un corso dedicato all’Intelligenza Artificiale e all’automazione dei flussi di lavoro per diventare un AI Automation Specialist

IT SUPPORT & CYBERSECURITY

Un corso volto all’ottenimento di certificazioni internazionali CISCO sulla sicurezza e il supporto informatico. Durante l’edizione 2024 sono stati formati più di 230 studenti

FAQ
Il corso è davvero gratuito?

Assolutamente sì. Il corso è offerto gratuitamente, previa selezione, grazie al programma ReadyForIT che ha l'obiettivo di garantire un accesso equo alle opportunità di formazione per giovani tra i 19 e i 34 anni. Il programma è guidato e sostenuto da Fondazione Italiana Accenture ETS e UNHATE foundation.

Servono prerequisiti per accedere al corso?

Il corso per diventare AI automation specialist parte da zero e non sono necessarie conoscenze pregresse per completarlo.

Quanto dura il corso?

Il corso dura 3 mesi durante i quali i partecipanti seguiranno i meeting online, applicheranno le conoscenze acquisite a progetti pratici e cominceranno ad entrare in contatto con le dinamiche aziendali. Una volta completato il corso, il programma ReadyForIT prevede la condivisione dei cv con aziende del network potenzialmente interessate a inserire figure professionale nell'ambito AI.

Quale è l'impegno richiesto?

Il corso richiede la partecipazione obbligatoria a:

  • 1 tech meeting settimanale
  • 1 business meeting ogni due settimane

     

entrambi della durata di 1 ora e mezza 

È previsto del supporto?

Ogni settimana ci sono incontri con i tech advisor e il team per chiarire i dubbi e confrontarsi. 

Dove si svolge il corso?

Il corso si svolge interamente online in piattaforme dedicate.

Alla fine del corso riceverò un attestato di partecipazione?

Alla fine del corso verrà consegnato a tutti gli studenti che lo avrenno completato un attestato di partecipazione.

Vuoi saperne di più? Vorresti contribuire a questo programma?

Contattaci su [email protected]